LA NOSTRA STORIA
FAIT fu fondata nel 1953 dall'ingegner Giorgio Pugliese.
Nell'arco di mezzo secolo la FAIT si è sviluppata seguendo i processi innovativi della televisione italiana: dalle prime trasmissioni in bianco e nero del Primo canale nazionale RAI all'avvento del Secondo canale e in seguito dei canali stranieri come la TV Svizzera, Capodistria TV e Montecarlo TV e successivamente dei canali privati e del Terzo canale RAI. In questo scenario di continui cambiamenti (non dimentichiamo il passaggio alle trasmissioni a colori), la FAIT ha saputo affrontare tutte le problematiche che via via si presentavano progettando e producendo apparecchiature idonee alla soluzione di problemi semplici, come per gli impianti singoli, ma soprattutto di problemi più complessi come nel caso di grandi impianti centralizzati per edifici civili e comunità.
Anche la nascita della TV via satellite ha visto la FAIT in prima linea sia nella precedente fase analogica che in quella successiva dominata dalla tecnologia digitale che attualmente interessa anche le nuove trasmissioni televisive terrestri.
Pur mantenendo costante l'impegno nel campo della televisione, la FAIT nel corso degli anni ha diversificato la sua attività produttiva affiancando al settore principale la Divisione Sicurezza producendo apparati per impianti antifurto e videosorveglianza.

1953
Agli inizi degli anni '50, quando la Radio Televisione Italiana mandava in onda le prove tecniche di trasmissione del Primo canale nazionale, la FAIT già era pronta nella produzione delle antenne riceventi.

1963
I primi esemplari erano realizzati in modo pionieristico, artigianale ma molto curati nei dettagli. Nel giro di pochi anni la FAIT si espandeva fino a raggiungere dimensioni di livello industriale con l'acquisizione di macchinari automatici per la produzione in serie delle antenne TV e radio FM, degli amplificatori d'antenna, delle prese e di tutti gli accessori per la distribuzione centralizzata dei segnali televisivi.

1973
Impianti centralizzati TV con amplificatori a larga banda transistorizzati. Lancio del CTS, un dispositivo telefonico brevettato nei principali paesi del mondo che permetteva all'utente di impedire telefonate abusive. Il successo fù così rilevante che portò a siglare un accordo con l'azienda americana 3M per la produzione dei CTS nel suo stabilimento di Caserta.

1983
Centralizzati TV terrestre e primi impianti riceventi via satellite analogici. Impianti d'allarme. Impianti antincendio. Protezioni perimetrali esterne.

2010
FAIT in occasione dello Switch-off nazionale produce il suo decoder terrestre "X Fait", prodotto innovativo, che diviene subito leader di mercato.

2013
Nell'anno 2013 FAIT compie i suoi primi 60 anni di attività.

2014
FAIT produce e commercializza il primo filtro LTE a norma CEI.
Guida CEI 100-7;V1
2015/2016
In merito all'approvazione della legge del 1 luglio che obbliga l'impianto Multiservizio negli edifici di nuova costruzione, FAIT è in grado di fornirvi la progettazione e la messa in opera dell'Impianto "Multiservizio".
2018
Soluzione Easy Fiber, il sistema rivoluzionario che consente di realizzare collegamenti in fibra ottica di massima qualità in modo semplice e veloce.

