Il CSOE è il cuore dell'Impianto Multiservizio.
Il Centro Stella Ottico di Edificio è posizionato nel locale tecnico o nello spazio predisposto in prossimità della tratta di adduzione all’edificio delle reti pubbliche di comunicazioni. A seconda delle esigenze installative può essere posizionato alla base dell’edificio o nel sottotetto.
Il CSOE rappresenta il punto di attestazione delle fibre ottiche che collegano le unità immobiliari per i vari servizi ed è anche il punto di flessibilità dell’edificio, in cui ogni operatore di servizi (telecomunicazioni, televisivo…) può accedere a tali collegamenti in
fibra ottica.
È realizzato dalla sovrapposizione di più cassetti di distribuzione agli appartamenti, dove ogni cassetto fornisce i segnali dei vari servizi fino a 16 unità immobiliari.
CORC
Alla sommità del centro stella di edificio è necessario disporre di un contenitore che ospita la parte in eccesso di cavo ottico che deriva o dalla necessità di riattestare le fibre nel caso di avaria di alcuni connettori ottici oppure dal parcheggiare la parte di cavo rimanente nel caso di cavo pre-connettorizzato. Questo tipo di cassetto ha lo sportello di apertura frontale removibile per permettere l’impilaggio di più cassetti qualora fosse necessario.
CSOE Servizi
Il CSOE Servizi contiene il cavo a 8 fibre proveniente dalla testa dell'impianto e gli splitter che ripartiscono i segnali e li distribuiscono tramite bretelle monofibra agli CSOE Distribuzione. Nel CSOE Servizi si trovano le 2 bussole riservate alla predisposizione 5G.
CSOE Distribuzione
Il CSOE Distribuzione riceve i segnali provenienti dal CSOE Servizi e li distribuisce agli appartamenti tramite cavi multifibra. Contiene gli splitter con il numero delle uscite uguali al numero di appartamenti e le bussole riservate al servizio FTTH per ogni appartamento.